Ricerca per:

Perché partecipare?

2 sessioni in Live streaming di 1h ciascuna

Il Social Engineering, o ingegneria sociale, non è un attacco informatico. Al contrario, riguarda essenzialmente la psicologia della persuasione: prende di mira la mente, proprio come facevano una volta i truffatori o gli imbroglioni.

L’obiettivo è guadagnare la fiducia degli utenti, così che abbassino la guardia, e poi incoraggiarli a compiere azioni non sicure, come divulgare informazioni personali, fare clic sui link oppure aprire allegati che possono essere dannosi.

Infatti, non bisogna porsi la domanda “SE ci attaccheranno” ma al contrario “QUANDO ci attaccheranno?

Contenuti (previste due sessioni live)

  1. Le basi della Cybersecurity
  2. Tecniche di social engineering
  3. Tutto sul Phishing
  4. Tutto sui Malware
  5. Tutto sui Ransomware
  6. Tutto sugli Spyware

2 video on demand da 10′

  1. Come controllare se la propria email è stata oggetto di hacking
  2. Come controllare se le proprie password sono sicure o fallaci

A chi è rivolto?

Questo corso è indirizzato a tutti coloro che utilizzano un computer collegato a Internet!


Scarica subito questi quattro white paper sulla sicurezza delle informazioni!